Percorrendo la sponda orientale del Lago di Como

uno spettacolo che merita di essere assaporato passo dopo passo

Il trekking si svolge sulla sponda orientale del Lago di Como, ben nota per il capolavoro letterario di Alessandro Manzoni che lo definisce: “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…”. Il percorso inizia ad Abbadia Lariana e tocca diversi comuni per arrivare a Colico dove prenderemo il treno per il ritorno alle auto. Il Sentiero del Viandante è uno di quegli itinerari che non hanno bisogno di “punti di interesse” perché il percorso stesso è uno spettacolo che merita di essere assaporato passo dopo passo, soffermandosi sugli scorci che si aprono lungo il sentiero, dove lo sguardo può inseguire il profilo dei monti che scendono verso il lago, oppure salire verso l’alto, inseguendo la fuga dei pendii che si fanno sempre più ripidi, sino a dove la roccia prende il posto dei boschi. Poi, proprio quando si potrebbe credere che le sorprese siano finite, alla fine di ogni tappa, ecco che il sentiero lascia il posto a un labirinto di vicoli e stradine strette fra le vecchie case del borgo e i giardini esotici delle ville nobiliari. Si tratta di un trekking adatto a tutti che percorreremo in relax in 3 tappe congiungendo una serie di tracciati che, già in epoca romana, collegavano i paesi della sponda est del Lago di Como fino a Colico. La bellezza dei panorami, la geologia delle rocce e la particolarità delle specie botaniche, ci accompagneranno in tutto il cammino e non mancheranno luoghi suggestivi ricchi di arte e storia. Un invito irresistibile a continuare a camminare ed esplorare, fino a calpestare i sassi della riva. Sistemazione in hotel (camere doppie e triple) con doccia in camera.

Viaggio organizzato da TAOTRAVEL via Rodi, 3 25124 BRESCIA P.I. 03800310983 C.F. TRMFPP73E29I534B
tel. +39 030 5030057 - mobile +39 3475103954 Certificato n. A/62.249/6/2017 ai fini di quanto disposto dall’art. 50, commi 2 e 3, D.Lgs. 79/2011 e ss. mm


Da sabato 8 a lunedì 10 aprile 2023
Su prenotazione min 6 partecipanti - max 10

  • 1° giorno

    Abbadia Lariana – Varenna (Dislivello 1.200 m T: 8 ore L: 20,5 Km)

  • 2° giorno

    Varenna – Dervio (Dislivello 650 m T: 6 ore L: 10,5 Km)

  • 3° Giorno

    Dervio – Colico (Dislivello 400 m – T: 4 ore L: 7 Km)

  • Gruppo

    min 6 - max 10

  • DifficoltĂ 

    Medio


Quota di partecipazione

Quota individuale di partecipazione: € 280,00
La quota comprende il servizio di guida, l'organizzazione tecnica e la mezza pensione in hotel.
Sono esclusi eventuali costi personali per trasferimento e pranzi al sacco a mezzogiorno.

Si effettua al raggiungimento di almeno 6 partecipanti

 

Ritrovo

ORE 6:30 A BRESCIA PARCHEGGIO VIA MORELLI FRONTE P.LE SPETTACOLI


Iscriviti

Equipaggiamento

  • ZAINO
  • COPRIZAINO
  • GIACCA A VENTO (idrorepellente)
  • SCARPONI
  • FELPA IN PILE
  • PANTALONI LUNGHI
  • GUANTI
  • INDUMENTI DI RICAMBIO
  • OCCHIALI DA SOLE
  • BORRACCIA
  • VIVERI PER PRANZO Al SACCO
  • BASTONI DA TREK
  • OMBRELLINO

Si consiglia di isolare il materiale di ricambio con sacchetti di cellophane.

Note varie

INTERESSE: panoramico, naturalistico e storico
PRANZO: al sacco

Danesi Nicola

Accompagnatore Media Montagna Collegio Guide Alpine Lombardia

Iscriviti

A seguito dell'iscrizione riceverai una email con la conferma della partecipazione e i dettagli per partecipare

Il tuo messaggio è stato correttamente inviato.
Errore di invio. Riprova piĂą tardi