Uno degli itinerari più belli tra le escursioni nel Catinaccio, passando per la romantica e selvaggia Val Ciamin

L’escursione al Rifugio Bergamo è uno degli itinerari più belli tra le escursioni nel Catinaccio, passando per la romantica e selvaggia Val Ciamin, che porta in uno splendido rifugio del Catinaccio. Il nostro percorso ad anello è impagabile. Il rifugio Bergamo si trova in una posizione davvero unica e spettacolare all’interno di uno dei gruppi più belli delle Dolomiti: alle pendici dello Sciliar e del Rosengarten-Catinaccio. Il sentiero non presenta grosse difficoltà tecniche, l’unica difficoltà sta nella lunghezza e nel dislivello. La prima parte del percorso risale la bellissima val de Ciamin. Una stretta e lunga vallata circondata da torrioni dolomitici che abbandoneremo per portarci verso il buco dell’Orso e poi passare dal Rifugio Alpe di Tires e raggiungere il passo di Molignon a 2.600 m (punto più alto della escursione). Il sentiero di rientro conduce al Rifugio Bergamo, dove è d’obbligo una sosta per sorseggiare una più che meritata birra. Il punto forte è indubbiamente la location del Rifugio Bergamo, situato in una posizione di incomparabile bellezza. Trattasi del più antico Rifugio del Gruppo del Catinaccio (la stube è un originale dal 1887). Dal rifugio si percorre a ritroso il sentiero di andata, fino alle auto, in circa 2 ore.


Sabato 21 giugno 2025
Vedi sezione calendario
Su prenotazione min 8 partecipanti

  • Durata

    8 h + soste

  • Dislivello

    1.400 m

  • Difficoltà

    medio

  • Gruppo

    min 6 max 20


Quota di partecipazione: 15,00 €

LA QUOTA COMPRENDE IL SERVIZIO GUIDA, L'ORGANIZZAZIONE TECNICA, L’ASSICURAZIONE RECUPERO CLIENTI, IL SISTEMA SATELLITARE DI EMERGENZA.

SONO ESCLUSI I COSTI DEL VIAGGIO IN CAR POOLING DA DIVIDERSI FRA I PARTECIPANTI

Ritrovo

ORE 6:00 A BRESCIA PARCHEGGIO RICARICA A2A VIA MORELLI FRONTE P.LE SPETTACOLI


Iscriviti

Equipaggiamento

  • ZAINO
  • GIACCA A VENTO (idrorepellente)
  • SCARPONI (alti alla caviglia)
  • FELPA IN PILE
  • PANTALONI LUNGHI
  • OCCHIALI DA SOLE
  • BORRACCIA
  • VIVERI PER PRANZO
  • BASTONI DA TREK
  • COPRIZAINO
  • OMBRELLINO
  • COPRICAPO
  • CREMA SOLARE

Note varie

Si consiglia di isolare il materiale di ricambio con sacchetti di cellophane.

PRANZO AL SACCO

Nicola Danesi

Collegio Guide Alpine Lombardia

Iscriviti

A seguito dell'iscrizione riceverai una email con la conferma della partecipazione e i dettagli per partecipare

Il tuo messaggio è stato correttamente inviato.
Errore di invio. Riprova più tardi