Sulle Alpi di Ledro alla scoperta di un mondo selvaggio e una moltitudine di fioriture
Il Cadria, è il gigante delle Alpi di Ledro: la montagna più alta ed imponente dell’intero gruppo. Presenta due facce del tutto differenti: il versante sud, per lo più ampio e prativo, contrasta con quello settentrionale, roccioso e verticale. Nonostante la quota non sia così elevata, è una montagna di tutto rispetto e non è un caso se si tratta dell’unica cima, in questo settore, a godere di una certa notorietà . L’isolamento della montagna e la lunga marcia di salita hanno preservato una flora d’alta montagna straordinaria e sul cocuzzolo di vetta, tra luglio e settembre, si può osservare una fioritura eccezionale di stelle alpine. Anche il Monte Cadria, al pari di molte altre vette delle Alpi di Ledro, è stato teatro della prima guerra mondiale, in quanto all’epoca era posto presso il confine Austro-Ungarico con l’Italia. Camminando sui crinali più alti, osserveremo ancora ciò che resta delle trincee e dei baraccamenti di quell’assurdo conflitto. Proponiamo un fantastico giro ad anello che, oltre a salire sulla cima del Cadria, tocca la Malga omonima, poi passa dalla Bocca di Tortavai e infine scende, rientrando verso il punto di partenza, dalla malga Vesi.
Domenica 29 giugno 2025 |
---|
Vedi sezione calendario |
Su prenotazione min 8 partecipanti |
- Durata
7 h + soste
- Dislivello
1.320 m
- DifficoltĂ
Medio
- Gruppo
min 6 max 20
Quota di partecipazione: 20,00 €
N.B.: LA QUOTA COMPRENDE IL SERVIZIO GUIDA, L'ORGANIZZAZIONE TECNICA, L’ASSICURAZIONE RECUPERO CLIENTI, IL SISTEMA SATELLITARE DI EMERGENZA.
SONO ESCLUSI I COSTI DEL VIAGGIO IN CAR POOLING DA DIVIDERSI FRA I PARTECIPANTI
Ritrovo:
RITROVO: ORE 6:00 A BRESCIA PARCHEGGIO RICARICA A2A VIA MORELLI FRONTE P.LE SPETTACOLI, OPPURE NOZZA DI VESTONE c/o BAR ANGOLO 23 ore 6:45
Iscriviti
Equipaggiamento
- ZAINO
- GIACCA A VENTO (idrorepellente)
- SCARPONI (alti alla caviglia)
- FELPA IN PILE
- PANTALONI LUNGHI
- OCCHIALI DA SOLE
- BORRACCIA
- VIVERI PER PRANZO
- BASTONI DA TREK
- COPRIZAINO
- OMBRELLINO
- GUANTI
- CREMA SOLARE
- CUFFIA
Note varie
Si consiglia di isolare il materiale di ricambio con sacchetti di cellophane.
Iscriviti
A seguito dell'iscrizione riceverai una email con la conferma della partecipazione e i dettagli per partecipare