Parco delle Alpi Marittime (Piemonte) e il Parco del Mercantour (Francia)
Percorso ad anello di 5 giorni a cavallo tra Piemonte e Francia
Un itinerario alla scoperta di questo magnifico animale, che visto da vicino è ben diverso dal “cattivo†delle fiabe. Un territorio selvaggio dove l’uomo non è più al vertice della catena alimentare…ma è il lupo. È questo il fascino di questo magnifico trekking, sulle tracce di questo animale così ricco di fascino e mistero. È un percorso ad anello di suggestiva bellezza sulle “orme del lupo†che c’è, anche se di giorno non si fa vedere, riesce a percepire l’avvicinarsi dell’uomo quando è ancora molto lontano perché ha un fiuto potentissimo che gli permette di nascondersi per tempo. Trekking indimenticabile perché le aree attraversate da questo percorso sono quelle di 2 parchi naturali: il Parco delle Alpi Marittime (Piemonte) e il Parco del Mercantour (Francia), con ecosistemi intatti. Infatti, nei 2 Parchi, sono presenti branchi stabili di lupi. Il percorso ha una lunghezza totale di 75 Km e comprende il passaggio su 5 spettacolari colli a 2.400 m di quota, toccando le caratteristiche strade di caccia costruite per il re Vittorio Emanuele II. Il paesaggio toccato dal trekking è molto vario e sempre grandioso, con laghi, foreste, cascate. Di giorno si ammirano stambecchi, camosci, marmotte e gipeti; la sera ci si gode il tramonto al caldo di un rifugio. 5 rigeneranti giorni nella natura delle Alpi.
Dal 19 al 23 luglio 2023 |
---|
Vedi sezione calendario |
Su prenotazione min 8 partecipanti |
- 1° giorno
Entraque – Refuge de la Cougourde (D: 1.300 m T: 7 ore)
- 2° giorno
Refuge Cougourde – Rifugio Regina Elena (D: 1.050 m T: 6 ore)
- 3° giorno
Rifugio Regina Elena – Rifugio Valasco (D: 950 m – T: 6 ore)
- 4° giorno
Rifugio Valasco – Rifugio Genova/Figari (D: 1.450 m T: 9 ore)
- 5° giorno
Rifugio Genova/Figari – Entraque (D: 550 m T: 6 ore)
- Gruppo
min 6 max 15 persone
- DifficoltÃ
MEDIO
Quota di partecipazione
Quota individuale di partecipazione: 450,00 € (caparra di 100 € entro il 05.07.23)
La quota comprende il servizio GUIDA fornito dall'’ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
4 MEZZE PENSIONI in RIFUGIO - ASSICURAZIONE RECUPERO CLIENTI - DISPOSITIVO SATELLITARE DI EMERGENZA.
Sono esclusi i costi di trasferimento con mezzi privati (IN CAR POOLING), i pranzi al sacco a mezzogiorno e gli extra nei rifugi.
Ritrovo
RITROVO: ORE 6:00 A BRESCIA PARCHEGGIO VIA MORELLI FRONTE P.LE SPETTACOLI
Iscriviti
Equipaggiamento
- ZAINO (30/40 litri)
- GIACCA A VENTO (idrorepellente)
- SCARPONI
- MAGLIETTE SINTETICHE
- FELPA IN PILE
- PANTALONI LUNGHI
- CUFFIA
- OCCHIALI DA SOLE
- BORRACCIA
- VIVERI PER 5 PRANZI
- BASTONI DA TREK
- COPRIZAINO
- OMBRELLINO
- INDUMENTI RICAMBIO
- CREMA SOLARE
- SACCOLENZUOLO
- SALVIETTA in MICROFIBRA
- GUANTI
- CIABATTE PER RIFUGIO
- DOCUMENTI D'IDENTITA'
NOTE VARIE: Si consiglia di isolare il materiale di ricambio con sacchetti di cellophane. PRANZI AL SACCO.
Note varie
Si consiglia di isolare il materiale di ricambio con sacchetti di cellophane.
Iscriviti
A seguito dell'iscrizione riceverai una email con la conferma della partecipazione e i dettagli per partecipare